Sicuramente non ci crederete ma pare proprio che il sito internet www.unipomezia.blogspot.com stia scalando le classifiche di accesso fra tutti i links della zona a sud di Roma,che comprende il territorio di Pomezia,Ardea e Torvajanica. Infatti secondo l'affidabile sito di statistica internazionale ShinyStat, il Blog del Polo di Pomezia dell'Università "Sapienza", ha raggiunto i 10.000 contatti,entrando a far parte dei siti cosiddetti cool mettendo sotto i riflettori non solo il polo accademico pometino ma anche la zona pontina.
Nato ai primi di giugno,per dare un aiuto interattivo a tutti gli studenti,attraverso comunicazioni di carattere didattico e non,che danno la possibilità a tutti coloro che abitano lontano di sapere in tempo reale quello che succede all'università pometina,senza l'uso di telefoni,fax ed evitando loro di recarsi di persona per informazioni che possono essere comunicate on-line,in soli cinque mesi è trasformato in contenitore e fornitore di informazioni gratuite di vario genere,dopo tra una lezione e l'altra si possono vedere i siti più visti su YouTube o sapere in tempo reale le notizie di politica,sport o economia con una media giornaliera di utenti nell'ordine dei 150.
E' questa la tecnologia della comunicazione,che permette a chiunque in ogni momento di avere informazioni per il miglioramento della propria conoscenza e della propria vita,e non poteva che partire dal mondo accademico questa rivoluzione comunicativa che lascia da parte la pubblicazione cartacea,a volte con notizia già vecchie appena finita la stampa,e che esplora il territorio dell'interattività.
Infatti è partito anche un sondaggio on-line proprio per dare la possibilità a tutti gli studenti universitari di interagire dando nientemeno che un voto alla struttura che frequentano ogni giorno. Sondaggio che si è concluso con una costumer satisfaction al servizio universitario ed alla sua struttura con una percentuale di circa l'89%.
Insomma www.beppegrillo.it ,il sito del comico che viene visitato più di quello di Repubblica o del Corriere della Sera,ha fatto scuola,ed anche a Pomezia e nella sua università si stanno sperimentando i nuovi linguaggi della comunicazione,al servizio degli studenti e di tutti gli utenti di internet…Il futuro è già qui.