mercoledì 4 febbraio 2009

Economia Crisci programma

DIRITTO PRIVATO DELL'ECONOMIA


 

PROGRAMMA


 

PARTE PRIMA


 

  • Il Diritto; le fonti del Diritto; Diritto Pubblico e Diritto Privato; Diritto soggettivo e interesse legittimo;
  • Atti e fatti giuridici;
  • Atto amministrativo; la discrezionalità amministrativa; il procedimento amministrativo (L. 241/90); il provvedimento amministrativo;
  • Autorizzazioni; DIA e concessioni; il silenzio amministrativo; attività contrattuale della P.A.


 

PARTE SECONDA


 

  • L'azione amministrativa e le modificazioni dei comportamenti economici;
  • I soggetti e gli atti; le fonti del Governo dell'Economia; l'azione amministrativa mediante il mercato; i mercati pubblici; i servizi pubblici; il Paternariato pubblico – privato; le comunicazioni; il mercato dell'Energia Elettrica; il mercato del Gas Naturale;
  • La regolazione e il mercato; la concorrenza e le A.A.I.


 

PARTE TERZA


 

  • I contratti di scambio di beni e servizi;
  • Il ruolo degli ordinamenti sovranazionali: dalla Comunità Economica Europea all'Unione Europea;
  • La disciplina e la liberalizzazione del mercato internazionale (o mondiale); gli accordi WTO;
  • La domanda pubblica: i mercati pubblici;
  • L'offerta pubblica: i servizi pubblici;
  • La compravendita; l'appalto; la vendita con esclusiva; la concessione di vendita, il franchising e il factoring;
  • Il mandato; mediazione, agenzia e commissione;
  • Il Leasing;
  • I contratti alternativi all'accertamento giudiziale; la transazione.


 

TESTI CONSIGLIATI:


 

  • "Lezioni di diritto pubblico dell'economia", Terza edizione, Antonio Carullo, Cedam 2005;
  • "Contratti e mercato", Roberto Calvo, Giappichelli Editore 2006


 

o anche altri purché stesso argomento.