Anno 2008/2009
Programma del corso di Informatica giuridica (9 crediti)
(Prof. Mario Sirimarco)
Parte generale:
Definizioni e problemi dell'informatica giuridica - Informatica giuridica, teoria generale e filosofia del diritto - Origini dell'informatica giuridica - Deterritorializzazione e decentralizzazione - Problematiche giuridiche di Internet - Informatica giuridica e diritto dell'informatica - Informatica e ricerca giuridica - Informatica giudiziaria – Internet e privacy – Internet e proprietà intellettuale - Firma digitale e documento informatico – La giustizia automatica - Internet e democrazia
Parte speciale:
Informatica e attività legislativa: legistica e legimatica.
Testi per la preparazione dell'esame:
T. Serra, Quid ius? Riflessioni sul diritto e le sue trasformazioni, Edizioni Nuova Cultura, Roma, 2008;
M. Sirimarco (a cura di), Informatica diritto filosofia, Aracne, Roma, 2007;
Per i non frequentanti, oltre ai testi precedentemente citati, è richiesto lo studio di un libro a scelta tra:
G. Fioriglio, Il diritto alla privacy. Nuove frontiere nell'era di internet, Bononia University Press, Bologna, 2008;
C. Formenti, Cybersoviet. Utopie postdemocratiche e nuovi media, Raffaello Cortina, Milano, 2008.
Collaboratori:
Dott.ssa Roberta Fidanzia
Dott. Alessandro Fruci
Dott. Domenico Palermo
Programma del corso di Abilità informatica (2 crediti)
(mutuato da Informatica giuridica)
Il personal computer; hardware e software; sistemi operativi; programmi di videoscrittura; excel; la nascita di internet; internet explorer; firma digitale e documento informatico; il codice della privacy; posta elettronica; open source; sistemi p2p e file sharing; voip.
Testo per la preparazione:
M. Sirimarco, R. Fidanzia, D. Palermo (a cura di), Il computer e la rete. Introduzione al corso di Informatica giuridica, Edizioni Nuova Cultura, Roma, 2009.
Il prof. Mario Sirimarco può essere contattato all'indirizzo mario.sirimarco@uniroma1.it.
Per discutere e approfondire i temi trattati a lezione è disponibile il blog: www.dirittoalsapere.blogspot.com
I collaboratori saranno a disposizione degli studenti nei giorni delle attività seminariali e possono essere contattati ai seguenti indirizzi: