mercoledì 10 febbraio 2010

I Giovedì della Conoscenza

Il Ce.A.S. (Centro Alti Studi per la lotta al terrorismo e alla violenza politica), in collaborazione con il Consorzio per l'Università di Pomezia, vuole inaugurare un ciclo di incontri interattivi rivolto agli Istituti Scolastici superiori del territorio per la diffusione e la divulgazione della conoscenza scientifica.

Gli incontri, denominati "I giovedì della conoscenza", si terranno durante la mattina di uno o due giovedì al mese, ed avranno la durata di circa quattro ore. Gli studenti del 5° anno di qualsiasi istituto scolastico superiore di secondo grado, saranno invitati a partecipare, con i loro insegnanti, in maniera interattiva e innovativa alle sessioni dedicate a temi scientifici, sia accademici che di ricerca. I dibattiti, tra i ricercatori e gli studenti, si svolgeranno in maniera cooperativa e collaborativa per facilitare l'apprendimento dei fenomeni complessi, dei modelli e delle leggi della scienza prese in considerazione. I temi scientifici trattati saranno adeguati all'età degli utenti che seguiranno le sessioni didattiche.

L'obiettivo degli incontri sarà quello di divulgare, di sensibilizzare e di promuovere la conoscenza ed il confronto scientifico, stimolando la curiosità degli adolescenti e dei giovani adulti, per lo sviluppo di nuovi approcci e differenti visioni dei fenomeni che rientrano nel loro sistema relazionale interno ed esterno. La conoscenza, attraverso l'approfondimento scientifico, permetterà ai ragazzi di sviluppare nuove e adattive strategie per inserirsi nel mondo universitario, nel mondo della ricerca, ma anche per acquisire nuovi strumenti e mezzi utili al potenziamento cognitivo, sociale ed emotivo, per stare al mondo. In ultima analisi, un altro traguardo raggiungibile è quello di proporre e di potenziare efficaci ed efficienti abilità ai ragazzi per lo sviluppo di una adeguata capacità nel "saper fare" e del "saper essere".

Il comitato scientifico che organizzerà le giornate di confronto ha accreditate competenze professionali e scientifiche sviluppate negli anni di studi accademici e di ricerca.

Il primo giovedì della conoscenza (11 febbraio 2010), dal titolo "la comunicazione in un sistema complesso", focalizzerà l'attenzione sull'evoluzione del cervello umano secondo le dinamica della complessità. La mattina sarà moderata da un esperto del settore e con gli studenti interverranno inoltre i ricercatori che lavorano all'interno del Campus universitario attraverso il Ce.A.S..

Per maggiori informazioni:

Dott. Vito Sugamele

Psicologo

Esperto in Scienze Forensi, Responsabile Area Sex offending e PsychoTech Lab

v.sugamele@ceasonline.com

+39 340 34 86 407