giovedì 23 ottobre 2008

Scienze Pol. – Storia Moderna - Programma

Prof.ssa Michaela Valente

a.a. 2008-2009

Per gli studenti del nuovissimo ordinamento (esame da 9 crediti):

Aubert - P. Simoncelli, Storia moderna, Bari, Cacucci (versione con copertina rossa)

F. Chabod, Storia dell'idea d'Europa, Roma-Bari, Laterza

Oppure

A. Aubert - P. Simoncelli, Profilo di storia moderna, Bari, Cacucci (versione con copertina verde)

F. Chabod, Storia dell'idea d'Europa, Roma-Bari, Laterza

A. De Benedictis, Politica, governo e istituzioni nell'Europa moderna, Bologna, il Mulino, oppure B. Levack, Caccia alle streghe nell'Europa moderna, Roma-Bari, Laterza

Per gli studenti del nuovo ordinamento (esame da 7 crediti):

A. Aubert - P. Simoncelli, Profilo di storia moderna, Bari, Cacucci;

Inoltre, uno dei testi seguenti a scelta:

S. Dall'Aglio, Savonarola e il savonarolismo, Bari, Cacucci

oppure

A.Saitta,Dalla Granada mora alla Granada cattolica: incroci e scontri di civiltà, Bari, Cacucci

oppure

A.Aubert, Eterodossia e Controriforma nell´Italia del Cinquecento, Bari, Cacucci.


È possibile concordare un programma alternativo che prevede testi in una delle principali lingue europee.

Importante:

Per ottenere l'esonero di una parte del programma, per l'a.a. 2008-2009, si può prendere parte al seminario, "La storia moderna al cinema", con frequenza e partecipazione obbligatoria, tenuto dai professori e dottori Stefano Dall'Aglio, Claudia Donadelli, Alessandro Guerra, Francesco Vitali e dalla titolare di cattedra: le modalità saranno indicate durante lo svolgimento del corso. Indispensabile iscriversi anche via mail entro il 10 novembre


E-mail: michaela.valente@uniroma1.it