FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE
Corso di Laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali
(Classe 15 – sede di Pomezia)
Programma di LINGUA SPAGNOLA
Prof. A. Martínez Portales
a.a. 2008/09
Il Corso si svolge avendo una concezione pragmatica dell'insegnamento della Lingua,che consenta allo studente di agire ed interagire con essa in diversi contesti comunicativi nella società della globalizzazione. Perciò si applicheranno contem- poraneamente i metodi comunicativo e cognitivo nelle due parti in cui è articolato il Corso,nonché il metodo contrastivo:la L2 (lingua spagnola) si confronterà con la L1 (lingua italiana).
La prima parte sarà svolta al fine di avviare lo studente alla lettura,alla scrittura,alla comprensione dei testi semplici e brevi e alla comunicazione orale,facendo speciale attenzione al ambito fonetico e ortografico e alle strutture morfosintattiche di base.
La seconda parte consentirà il perfezionamento delle quattro capacità in quanto,oltre all'approfondimento della sintassi,si affronterà lo studio delle strutture lessicali e semantiche affinchè possa facilitare l'approccio a dei testi complessi ove siano presenti dei linguaggi specialistici (politico,economico,giuridico,sociologico e storico),nonché un approfondimento delle problematiche e della cultura della Spagna e dell'America Latina.
Programma specifico
Per gli studenti che vorranno conseguire da 12 a 14 CFU e per quelli del Vecchio Ordinamento
- Fonética y ortografía.
- Artículo.
- Género y número del sustantivo y del adjetivo,respectivamente. Concordancia.
- Posesivos.
- Demostrativos.
- Indefinidos.
- Numerales.
- Pronombres personales.
- Combinación de pronombres.
- Partículas : preposiciones,adverbios y conjunciones.Usos básicos.
- Verbo : morfología y sintaxis.
- Modo indicativo (todos los tiempos y formas usuales). Uso de la condicional "si".
Modo subjuntivo (tiempos simples y compuestos).Uso en las oraciones temporales
y con la condicional "si".
- Ser-estar / hay-está(n) / haber (formas impersonales).
- Perífrasis: estar + gerundio /ir a + inf. / acabar de + inf./ seguir + gerundio/
tener que +inf./ deber+ inf. /deber de +inf./haber que +inf.
Per gli studenti che vorranno conseguire da 5 a 7 CFU:
Tutto il Programma,tranne el condicional,el Modo subjuntivo y haber (impersonal en pasado y futuro).
Bibliografia consigliata
Testi
Fernández J.,Fente R.,Siles J. Gramática.Curso intensivo de español.Madrid,SGEL,1999
Gonzáles Hermoso A.,Cuenot J.R.,Sánchez Alfaro M. Gramática de español lengua extranjera.Madrid,Edelsa,2000.
Quarta P.L. Diálogos y ejercicios de español para italianos.Roma,CISU,2007,tercera
edición.
Formichi G.,Nuzzo M.,Luque M.A. Gramática esencial de español para italianos.Napoli,Liguori Editore,1997.
Castro F. Uso de la gramática española.Nivel elemental e intermedio.Madrid, Edelsa,1999.
Vocabolari bilingui
Tam,Laura.Dizionario spagnolo-italiano.Diccionario italiano-español.Milano,Hoepli,2001
Sañé,Secundí e Schepisi,Giovanna.Dizionario spagnolo-italiano,italiano-spagnolo.Bologna,Zanichelli/Vox,2005.
Vocabolari monolingui
ESENCIAL.Diccionario Santillana de la lengua española.Madrid,Santillana,1994.
CLAVE.Diccionario de uso del español actual.Madrid,Ediciones SM,1999.
Materiale da studiare (leggere,tradurre e fare sintesi orale)
Quarta P.L. Aspectos políticos,económicos y sociales de la América hispánica (1598-1700).Roma,CISU,2008.
Martínez Portales A. Elementos interpretativos y críticos sobre las Indias y América.
Roma,CISU,2008.
Articoli di opinione,commento o analisi in spagnolo su argomenti d'attualità: politici,giuridici, economici,finanziari o sociali,presi da giornali o riviste. Un articolo sulla Spagna e gli altri due su diversi paesi ispanoamericani.
N.B. Gli studenti que vorranno ottenere da 5 a 7 CFU dovranno studiare (leggere,tradurre e fare sintesi orale) soltanto il saggio "Elementos interpretativos y críticos...", più quattro articoli in spagnolo su argomenti d'attualità (uno sulla Spagna e tre su altretanti paesi ispanoamericani).
Esami
È previsto due esami: uno scritto e uno orale.
L'esame scritto comprende il dettato di un testo riguardante argomenti della specialità,la traduzione di alcune frasi dall'italiano allo spagnolo e la parte di grammatica. Il tempo massimo per questi due ultimi compiti è di 1 h. 30'. È consentito solo l'uso di vocabolari,sia bilingue che monolingue,purché privi di appendici grammaticali e sintattiche,schemi sinottici o altro. L'esame orale sarà in lingua spagnola sugli argomenti specifici sopra menzionati.
Si consiglia allo studente che non abbia superato la prova scritta di saltare l'appello successivo e di rifarla in un appello posteriore.
Inizio e orario delle lezioni e di ricevimento
Tutto sarà indicato prima dell'inizio delle lezioni.
NB: Riguardo agli articoli d'attualità,si consiglia di prendere visione dei giornali: EL PAÍS,ABC,El Mundo,La Vanguardia,ecc. Riviste: Cambio16,ElCiervo,Temas,Nueva Revista,ecc. Questi giornali e riviste si possono anche vedere alla Biblioteca dell'Istituto Cervantes di Roma,via di Villa Albani,16 (vicino Pzza. Fiume), e-mail: bibrom@cervantes.es
- Ser-estar / hay-está(n) / haber (formas impersonales).